PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MIRELLA SANTAMATO “QUANDO TROIA ERA SOLO UNA CITTÀ”

Domenica 12 marzo presenteremo il libro di Mirella Santamato “Quando Troia era solo una città”, Editore Unoeditori, con la prefazione di Mauro Biglino.

1. Perché la parola “Troia”, che una volta indicava una delle più belle città del mondo antico, ora è diventato un epiteto offensivo per una donna?
2. L’Iliade è solo un poema epico o nasconde altro?
3. La cosiddetta “età dell’oro” di cui parlano Esiodo, Platone, Virgilio e altri filosofi, è davvero esistita?
4. Senza la distruzione di Troia, esisterebbero oggi le religioni monoteiste?
5. Perché il cavallo di Troia era proprio un cavallo?
6. Perché Achille era biondo?
7. Chi era Lilith?
8. Il matrimonio è sempre esistito?
9. Dove ebbe origine il male della dominanza e dello sfruttamento delle persone, degli animali e del pianeta?

A queste e ad altre tante domande risponde questo libro, indagando sull’origine della nostra società, che ebbe inizio da quella prima guerra cantata da Omero. La disamina punto per punto dell’Iliade porta l’autrice a rivoluzionarie scoperte per aiutarci a capire il mondo antico e a decodificare i molti enigmi del mondo moderno

il libro di Mirella Santamato, attraverso un’analisi approfondita e sorprendente dei versi dell’Iliade, evidenzia come, nell’antico poema, si possa scoprire il passaggio da una società Matrilienare durata millenni a una società Patriarcale di dominio assoluto. Un passaggio che ha cambiato le sorti dell’umanità.

L’evento si svolgerà dalle ore 19.30 alle ore 22.30 e sarà così strutturato:

Ore 19.30 aperitivo in compagnia dell’autrice

Ore 20.30 presentazione del libro

Il libro di Mirella Santamato, attraverso un’analisi approfondita e sorprendente dei versi dell’Iliade, evidenzia come, nell’antico poema, si possa scoprire il passaggio da una società Matrilineare durata millenni a una società Patriarcale di dominio assoluto. Un passaggio che ha cambiato le sorti dell’umanità.

“La ricerca dell’autrice porta rivoluzionarie scoperte per aiutarci a scoprire il mondo antico e a decodificare i molti enigmi del mondo moderno” dalla Prefazione di Mauro Biglino.

Lucoworq in Corso Garibaldi 55, 48022 LUGO

Info: Tel. 0545.31437 mail : ortina2004@llibero.it

 Scaricare il volantino VOLANTINO 12.03.2017