
Un importante incontro per genitori e figli, sapersi relazionare con la loro omosessualità
MIA FIGLIA È LESBICA, MIO FIGLIO È GAY: E ADESSO COSA FACCIO?
Relazionarsi ai figli LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transessuali), quanto può essere difficile per i genitori? E quanto lo è per i figli e le figlie omosessuali? Quanto incide l’accettazione e il dialogo, all’interno della stessa famiglia, sulla personalità e il percorso dei figli? Come si affronta il “problema” in contesto familiare? A queste domande e molte altre ci risponderà la responsabile dell’associazione A.Ge.D.O. per le Marche, la Dott. Maria Cristina Mochi.
Inoltre, verrà proiettato il film-documentario “2 Volte Genitori” di Claudio Cipelletti, che in sei capitoli traccia il viaggio da “quel giorno, quell’ora e quell’istante” in cui tutto è cambiato, il momento della rivelazione dell’omosessualità di un figlio o di una figlia attraverso territori interiori impervi: all’inizio quelli della perdita, della colpa, poi quelli del bisogno di capire; i territori della conoscenza, dell’indignazione, del sesso, e quelli del confronto, della esposizione di sé, del cambiamento. Fino a quelli inattesi del “crescere da adulti” e del rinascere.
Evento Organizzato da LuCoworQ Spazio Aperto in collaborazione con A.Ge.D.O. e Over The Rainbow Lugo
Mercoledì 19 ottobre 2016 ore 20.45 in Via Fossa 21, Lugo(RA)
INGRESSO LIBERO
A.Ge.D.O.: è l’associazione nazionale di volontariato onlus di genitori, parenti e amici di uomini e donne omosessuali, bisessuali e transessuali che si impegnano per l’affermazione dei loro diritti civili e per l’affermazione del diritto alla identità personale. L’associazione, attraverso il sostegno ed il counseling si propone attraverso i suoi volontari, di offrire ascolto, accoglienza ed aiuto sia alle persone omosessuali, che soffrono a causa del rifiuto all’interno e fuori dalla famiglia, sia alle loro famiglie che hanno difficoltà a comprendere ed accettare l’omosessualità di un figlio. Molte sono le situazioni che si possono creare di forte disagio ed è importante che si possa contare su un appoggio qualificato che aiuti a comprendere la nuova realtà ed accettarla poiché da soli i problemi sembrano irrecuperabili mentre basta parlarne con altre persone, che hanno percorso la medesima esperienza, e tutto diventa più semplice. A.Ge.D.O. si rivolge a tutti i genitori, perché insieme si può dar vita ad una nuova mentalità e cultura, capace di accettare tutte le diversità.
Scarica il volantino