RealGreen Coworking
09 Nov 2017

PRESENTAZIONE LABORATORI PER COSTRUIRE STRUMENTI CORDOFONI E PERCUSSIONI, ECO-SOSTENIBILI ED ECONOMICI

Venerdì 17 novembre alle ore 20.15 presso Lucoworq, Corso Garibaldi 55 a Lugo, si svolgerà una serata di presentazione di due laboratori per la costruzione di strumenti cordofoni e di percussioni, eco-sostenibili ed economici.

La presentazione sarà tenuta da Esteban Perez Esquivel*, che proporrà un laboratorio per la costruzione di strumenti di percussione alternativi con pasta di segatura provenienti da diverse culture e un altro per la costruzione alternativa ed innovativa di strumenti cordofoni a pizzico o ad arco con l’utilizzo di risorse rinnovabili, come cartone e legno.

Alla fine della serata Esteba Perez Esquivel, insieme al percussionista Pablo Della Maggiora, suonerà con diversi tipi di strumenti Sudamericani, sia quelli nativi che quelli di origine Africana o Afro-Americana, ricordando i loro utilizzi rituali ed ancestrali.

*Esteban Perez Esquivelè un importante liutaio e musicista Argentino figlio del premio Nobel per la Pace, Adolfo Perez Esquivel. Esteban ha eseguito studi sulla restaurazione e la costruzione di strumenti di diverse culture a Parigi presso l’ADAC e la CAEL. Inoltre ha studiato strumenti etnici col maestro Jorge Cumbo (Argentina) e di tromba e flugelhorn con Guillermo Caliero. Da vent’anni abita a Colòn, Entre Rios, dove svolge le sue attività come liutaio proponendo corsi sulle sue innovative tecniche di costruzione e portando avanti i suoi progetti di ricerca etno-musicale.

Ingresso libero uscita con offerta consapevole

Info: Tel.3427867146  info@lucoworq.it

SCARICA IL VOLANTINO volantino Presentazione e concerto Esteban e Pablo

12 Mag 2017

PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI DANIELA LORIZZO

Venerdì 26 maggio 2017 alle ore 21, verrà presentato il libro «Come gestire al meglio il proprio conto corrente» di Daniela Lorizzo

Guida operativa, facile e immediata per fornire gli strumenti per comprendere il linguaggio bancario e gestire le proprie risorse in modo consapevole.
Perché abbondanza non è ciò che luccica ma ciò che fa luce

Presso Lucoworq – Corso Garibaldi 55 Lugo (RA)

INGRESSO LIBERO

INFO: 338 6414273 – info@danielalorizzo.it
www.danielalorizzo.it – www.lucoworq.it

22 Feb 2017

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MIRELLA SANTAMATO “QUANDO TROIA ERA SOLO UNA CITTÀ”

Domenica 12 marzo presenteremo il libro di Mirella Santamato “Quando Troia era solo una città”, Editore Unoeditori, con la prefazione di Mauro Biglino.

1. Perché la parola “Troia”, che una volta indicava una delle più belle città del mondo antico, ora è diventato un epiteto offensivo per una donna?
2. L’Iliade è solo un poema epico o nasconde altro?
3. La cosiddetta “età dell’oro” di cui parlano Esiodo, Platone, Virgilio e altri filosofi, è davvero esistita?
4. Senza la distruzione di Troia, esisterebbero oggi le religioni monoteiste?
5. Perché il cavallo di Troia era proprio un cavallo?
6. Perché Achille era biondo?
7. Chi era Lilith?
8. Il matrimonio è sempre esistito?
9. Dove ebbe origine il male della dominanza e dello sfruttamento delle persone, degli animali e del pianeta?

A queste e ad altre tante domande risponde questo libro, indagando sull’origine della nostra società, che ebbe inizio da quella prima guerra cantata da Omero. La disamina punto per punto dell’Iliade porta l’autrice a rivoluzionarie scoperte per aiutarci a capire il mondo antico e a decodificare i molti enigmi del mondo moderno

il libro di Mirella Santamato, attraverso un’analisi approfondita e sorprendente dei versi dell’Iliade, evidenzia come, nell’antico poema, si possa scoprire il passaggio da una società Matrilienare durata millenni a una società Patriarcale di dominio assoluto. Un passaggio che ha cambiato le sorti dell’umanità.

L’evento si svolgerà dalle ore 19.30 alle ore 22.30 e sarà così strutturato:

Ore 19.30 aperitivo in compagnia dell’autrice

Ore 20.30 presentazione del libro

Il libro di Mirella Santamato, attraverso un’analisi approfondita e sorprendente dei versi dell’Iliade, evidenzia come, nell’antico poema, si possa scoprire il passaggio da una società Matrilineare durata millenni a una società Patriarcale di dominio assoluto. Un passaggio che ha cambiato le sorti dell’umanità.

“La ricerca dell’autrice porta rivoluzionarie scoperte per aiutarci a scoprire il mondo antico e a decodificare i molti enigmi del mondo moderno” dalla Prefazione di Mauro Biglino.

Lucoworq in Corso Garibaldi 55, 48022 LUGO

Info: Tel. 0545.31437 mail : ortina2004@llibero.it

 Scaricare il volantino VOLANTINO 12.03.2017