Diciamoci la verità: senza consegne imminenti o pressioni particolari, è facile perdere l’attenzione mentre si lavora. Soprattutto se si svolge la propria professione da casa, tra social network, telefono e pause varie si rischia di perdere un sacco di tempo. Ma anche in ufficio tra un caffè, un collega che racconta cos’ha fatto il weekend prima e un altro che
ti chiede informazioni, può essere davvero complesso restare “sul pezzo”.
E quindi come si fa a rimanere concentrati? LifeHack ci dà dei suggerimenti interessanti, abbiamo provato a mettere in atto quelli che ci sembrano più utili.

Parti dalla tua to do list e assegna priorità ai tuoi task
Questa cosa è fondamentale: tieni sempre in evidenza quello che devi fare, quello che è più importante e quello che puoi rimandare. Ci sono persone che danno il massimo nelle prime ore del mattino, altre che invece si “svegliano” a metà pomeriggio: cerca di concentrare i task più importanti nelle ore in cui sai che darai di più.
Organizza la tua giornata, datti dei tempi e rispettali. Ci sono dei tool online che ti aiutano a farlo, ne parliamo qui.
Le cuffie ti salvano la vita
Se lavori in un openspace, in ufficio o in uno spazio di coworking, probabilmente avrai bisogno di isolarti. Consigliatissime delle cuffie over-ear belle avvolgenti e isolanti. Dovrai esserci solo tu e la musica che vuoi ascoltare. Non importa se è metal o reggae, devi essere a tuo agio: concentrati su quello che stai facendo, non ti accorgerai nemmeno delle persone intorno a te.
Nelle varie chat sarai Invisibile o Occupato
Skype, Hangout, Facebook Messenger e via dicendo sono il male se devi stare attento. Ci sarà sempre qualcuno che ha qualcosa da raccontarti. Quindi, se vuoi mantenere il focus sulla tua attività, è meglio renderti invisibile. Anche le e-mail possono essere una distrazione: già che ci sei, disattiva le notifiche su tutti i tuoi dispositivi!
Dimenticati dei social e dello smartphone
Il telefono è bene che sia impostato su “silenzioso”. Tanto con le cuffie non lo sentirai suonare, finiresti solo per disturbare i colleghi. E visto che stai cercando di metterti sulla retta via dell’attenzione, fai un passo in più: non aprire le schede di Facebook, Twitter, ecc. sul tuo browser…. almeno fino a quando non avrai svolto le cose più importanti. Altrimenti è la fine.
E se dentro hai un demone che ti fa aprire i social contro la tua volontà, blocca ogni accesso conSelfControl, un’app molto semplice alla quale dovrai dire che siti bloccare e in che fascia oraria. Una volta impostata sarà impossibile aggirarla.
Tieni acqua e snack sempre vicino a te
Bere acqua fa bene, si sa. Non solo al fisico, anche alla concentrazione. Se senti le prime avvisaglie di stanchezza o fame, un bicchiere d’acqua ti aiuterà a tirare avanti ancora un po’. E se poi la fame è davvero troppa e non riesci più a riflettere, ti sarà utile avere uno snack a portata di mano: alzarti per recuperarne uno vorrà dire incontrare altre persone che ti racconteranno qualcosa o ti assegneranno altri task. La tua concentrazione ne risentirà… e forse anche la tua pazienza.